Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta

Notizie: Uluru-Kata Tjuta è un parco nazionale situato nel Territorio del Nord australiano, 1.431 chilometri a sud della città di Darwin. Il parco si estende su di un'area di 1.326 km² e include ovviamente le famosissime formazioni geologiche che gli danno il nome: Uluru / Ayers Rock e Kata Tjuta / Mount Olga, il primo un monolito di granito rosso e il secondo una "cupola" rocciosa nel bel mezzo della piana dell'Australia centrale. Nel parco si verificano in media 307,7 mm di pioggia l'anno, mentre la natura desertica del paesaggio fa sì che le temperature siano estreme: 45 gradi in estate e -5 in inverno. Uluru, luogo sacro per gli australiani aborigeni, venne riconsegnato formalmente alle popolazioni indigene nel 1985, infatti i proprietari tradizionali di questo territorio sono gli aborigeni Anangu; oggi il parco è gestito congiuntamente dal governo australiano e dagli aborigeni. Nel 1977 il parco è stato dichiarato riserva della biosfera. Nel 1987 il parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
![]() Stato: France Anno: 01/01/1996 Emissione: UNESCO Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|
![]() Stato: United Kingdom Anno: 21/04/2005 Emissione: World Heritage Sites Dentelli: 14½ x 14½ Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|